Partager

Développement économique et création locale d’emplois (LEED)

12a edizione del Festival dell’Economia (Trento, Italia) - 2017

 

La salute diseguale

Trento, Italia, 1-4 giugno 2017

"Quando si parla di mobilità sociale, un tema di cui ci siamo occupati in precedenti edizioni del festival, ci si sofferma per lo più sulla posizione delle persone nella scala dei redditi e ci si dimentica spesso che la dimensione più importante dell’uguaglianza delle opportunità è legata alla possibilità di condurre una vita sana e di poter gioire di un invecchiamento attivo. È una materia su cui l’intervento pubblico è particolarmente opportuno dato che ci sono importanti esternalità positive nel creare condizioni ambientali più favorevoli ad una vita sana. Non sempre però queste esternalità vengono perseguite dall’operatore pubblico, che tende a concentrarsi sugli effetti anziché sulle cause di molte malattie diffuse. C’è spesso troppa poca attenzione ai risultati cui può portare la ricerca di base in campo bio-medico nel migliorare la qualità della vita di miliardi di persone."

Tito Boeri | Direttore scientifico del Festival dell'Economi

 

Il Centro OCSE LEED di Trento,
in collaborazione con Trentino School of Management (TSM) e Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento,
è lieto di annunciare la tavola rotonda sul tema:

Culture, salute e benessere

Sabato 3 giugno 2017 dalle 17.30 alle 19.00

Centro OCSE LEED (ex Convento degli Agostiniani), Vicolo S. Marco, 1, Trento

 

Tema

Numerose ricerche hanno messo in luce le positive relazioni che intercorrono tra salute, benessere psico-fisico e pratica culturale. Il tempo passato a contatto con arte e bellezza, o musica e teatro, contribuisce a innalzare la qualità della vita, a migliorare la gestione delle patologie, e lo stesso processo terapeutico può arricchirsi di nuovi approcci creativi e narrativi. 

Moderatore Stefano Barbieri, Capo del Centro OCSE LEED per lo Sviluppo Locale, Centro OCSE per l'Imprendiotrialità, PMI, Sviluppo Locale e Turismo
Relatori

Annalisa Cicerchia, Direttrice, Osservatorio internazionale della Salute e Primo Ricercatore, ISTAT

Luca Dal Pozzolo, Responsabile Ricerca e Consulenza, Fondazione Fitzcarraldo

Ola Sigurdson, Direttore, Centro per la Cultura e la Salute, Università di Göteborg


Per maggiori informazioni, consultare il sito ufficiale