Come ottenere questa pubblicazione | contatti
ISBN: |
I partenariati locali come strumento di buon governo Migliorare la governance ossia il modo in cui la società risolve i propri problemi e risponde collettivamente alle proprie esigenze, è un obiettivo centrale delle strategie governative intese a conciliare prosperità economica, coesione sociale e progressi ambientali. Nel quadro del buon governo, i servizi pubblici assicurati da vari livelli dell’amministrazione coordinano i loro interventi al fine di accrescere l’efficacia globale delle politiche e di minimizzare le azioni divergenti. La società civile e il settore privato sono invitati a partecipare alle decisioni collettive e incoraggiati a trasformare la loro partecipazione in concrete iniziative. Per migliorare la governance, i governi dei Paesi Membri dell’OCSE hanno di recente creato e sostenuto reti di partenariato a livello locale o regionale. Nell’ambito di tali partenariati, gli attori del territorio possono raggiungere un’intesa sulle priorità a lungo termine, che consentiranno quindi di guidare l’attuazione di programmi, l’offerta di servizi adeguati alla realtà locale e l’allocazione di risorse propizie allo sviluppo sostenibile. I partenariati facilitano la concertazione, la cooperazione e il coordinamento. In sostanza, sono strumenti destinati all’edificazione del buon governo. |
Come ottenere questa pubblicazione:
I lettori possono accedere alla versione integrale de I partenariati locali come strumento di buon governo (in lingua inglese, francese o spagnola) attraverso i seguenti canali:
Related Documents