Milano, Italia, 22-23 giugno 2017
ArtLab è la più importante piattaforma indipendente al servizio dell’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, mediante il dialogo strutturato tra gli stakeholder dell’ecosistema creativo e culturale e la contaminazione con altri settori, in una prospettiva internazionale.
Nata nel 2006 a Torino, negli anni si è consolidata come la principale occasione in cui operatori culturali, società civile, amministratori pubblici, imprese e policy makers condividono esperienze e conoscenze: un’opportunità unica di sviluppare idee, confrontare programmi, esperienze, progetti, far rete, individuare partner.
Il Centro OCSE LEED di Trento, Realizzare il potenziale delle Industrie Culturali e Creative: connessioni e spill-overVenerdì 23 giugno 2017 dalle 11.00 alle 13.00 BASE Milano, Via Bergognone 34 |
Tema |
Nell'ambito del progetto "Come realizzare il potenziale delle ICC”, l'OCSE ha svolto uno studio sulle ICC nell'Italia nordorientale, da cui ne emerge la rilevanza dei luoghi e la tendenza delle ICC, soprattutto micro e PMI, a insediarsi laddove già esistono agglomerati settoriali. I legami intersettoriali sono un carattere specifico delle ICC e lo studio suggerisce di rafforzare l'integrazione e le relazioni intersettoriali delle attività culturali e creative con quelle legate al design, artigianato, manifattura tradizionale, industria e mondo professionale. Nella tavola rotonda si discuteranno le sfide che i responsabili politici sono chiamati ad affrontare, da un lato, per indentificare e sostenere le concentrazioni esistenti, ad esempio attraverso le competenze e lo sviluppo di infrastrutture e, dall'altro, per facilitare la creazione di nuovi legami che consentono alle ICC di svilupparsi e interagire con aziende "tradizionali". |
Coordina | Cristina Loglio, Presidente tavolo tecnico Mibact “Programma Europa Creativa”, MiBACT |
Interventi | Damiano Aliprandi, Coordinatore Ricerca e consulenza, Fondazione Fitzcarraldo Roberto Calari, Presidente del settore nazionale Cultura Turismo Comunicazione di Legacoop (CulTurMedia) Lucio Colizzi, Direttore Divisione Ingegneria Informatica del Consorzio CETMA Lucia Cusmano, Economista Senior, Piccole e medie imprese e sviluppo locale, OECD Daniela Fontana, Direttore, Federazione dei Distretti italiani Antonio Lampis, Direttore, Ripartizione cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano Claudio Martinelli, Direttore, Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento Aldo Patruno, Direttore, Dipartimento turismo, l'economia della cultura e valorizzazione del territorio, Regione Puglia Alessandra Proto, Analista politica, Centro OCSE LEED di Trento per lo Sviluppo Locale Sabrina Sammuri, Direttore Generale Culture, Identità e Autonomie, Regione Lombardia |
Format | Tavola rotonda aperta al pubblico. Per partecipare come uditori, registrarsi sul sito ufficiale. |
Related Documents